Vai ai contenuti

Vaccino antinfluenzale

Salta menù
A M I A M O   P R E N D E R C I   C U R A   D I   V O I
Salta menù

Vaccino antinfluenzale

Farmacia Santa Susanna - Torre S. S. (BR)
Pubblicato da Dott. Cosimo Lecciso in Salute · Venerdì 25 Ott 2024 · Tempo di lettura 1:30
Tags: vaccinoantinfluenzalefarmacistisaluteprevenzioneinfluenzamedicinaimmunizzazioneconsiglibenessere
Il vaccino antinfluenzale è un efficace strumento di protezione contro l’influenza stagionale, infezione virale delle vie respiratorie che si diffonde attraverso goccioline trasportate nell'aria.
L’autunno è il momento più indicato per fare il vaccino, poiché l’influenza è una malattia stagionale che si manifesta principalmente in inverno.

Per le categorie a rischio (donne in gravidanza, bambini e ragazzi tra i 6 mesi e i 17 anni, over 60, pazienti fragili e categorie professionali per i quali è raccomandato) il vaccino è raccomandato e offerto gratuitamente secondo le modalità previste da Regione Puglia.

Cos'è il vaccino antinfluenzale?
Il vaccino antinfluenzale rappresenta il metodo più efficace per difendersi dall'influenza, malattia infettiva che si diffonde tramite goccioline rilasciate nell'aria attraverso tosse, starnuti o semplicemente durante una conversazione. I vaccini utilizzati sono di tipo tetravalente e seguono le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Quando è il momento giusto per vaccinarsi?
La stagione autunnale è il momento più indicato: l’influenza è una malattia stagionale che si manifesta principalmente in inverno.

Qual’è l’età minima per il vaccino antinfluenzale?
L’età minima per ricevere il vaccino antinfluenzale è di 15 anni.

Il vaccino ha effetti collaterali?
Dopo la somministrazione, a scopo precauzionale, il paziente viene tenuto sotto osservazione per almeno 15 minuti.
Tra i più comuni effetti collaterali possibili si includono gonfiore, arrossamento e dolore nell'aria in cui è stato somministrato il vaccino. Inoltre, alcune reazioni sistemiche, come febbre, mialgie (dolori muscolari localizzati) e malessere generale, possono verificarsi entro 6-12 ore dalla somministrazione del vaccino, ma solitamente scompaiono entro 1-2 giorni.


FARMACIA SANTA SUSANNA dei Dottori Lecciso Cosimo e Lisi Maria Rosaria S.N.C.
Via Latiano 324,  72028 Torre Santa Susanna (Br)   
Tel. 0831 212369  Cell. e WhatsApp 351 183 9960  
 info@farmaciasantasusanna.it   P.IVA  02682610742

©  2022  Tutti i Diritti sono riservati.   Sito creato da Farmacia Santa Susanna
FARMACIA SANTA SUSANNA dei Dottori Lecciso Cosimo e Lisi Maria Rosaria S.N.C.
Via Latiano 324,  72028 Torre Santa Susanna (Br)   
Tel. 0831 212369  Cell. e WhatsApp 351 183 9960  
 info@farmaciasantasusanna.it   P.IVA  02682610742

©  2022  Tutti i Diritti sono riservati.   Sito creato da Farmacia Santa Susanna
Torna ai contenuti